Villetta | Levata di Curtatone (MN)
certificazione CasaClima A
progetto arch. Davide Reggiani
progetto arch. Davide Reggiani
Residenza Casalares | Cortina d’Ampezzo (BL)
certificazione CasaClima Gold Nature
progetto arch. Giansilvio Girardi
progetto arch. Giansilvio Girardi
CasaClima Gold | Chivasso (TO)
certificazione CasaClima Gold
progetto arch. Gianni Izzo
progetto arch. Gianni Izzo
Edificio plurifamiliare | San Giovanni in Persiceto (BO)
certificazione A4 - APE Regione Emilia-Romagna
progetto arch. Daniele Zoboli
progetto arch. Daniele Zoboli
CasaClima Gold accanto all’Etna | Mascalucia (CT)
certificazione CasaClima Gold - Passivhaus
progetto ing. Carmelo Sapienza
progetto ing. Carmelo Sapienza
Casa nel parco | Pollone (BI)
certificazione Passivhaus
progetto ing. Roberto Viazzo
progetto ing. Roberto Viazzo
Casa Lucia | Gardone Riviera (BS)
certificazione Passivhaus
progetto geom. Alessandro Merigo
progetto geom. Alessandro Merigo
Casa N | Fontanafredda (PN)
certificazione Regione FVG
progetto arch. Carlo Dario
progetto arch. Carlo Dario
Masseria Schiuma | Monopoli (BA)
certificazione Standard Passivhaus
progetto arch. Salvatore Paterno
progetto arch. Salvatore Paterno
Palazzo comunale | Pietraporzio (CN)
certificazione CasaClima R
progetto arch. Marco Mauro
progetto arch. Marco Mauro
Abitazione unifamiliare | Offanengo (CR)
certificazione CasaClima R
progetto arch. Giuseppe Cabini
progetto arch. Giuseppe Cabini
Passivhaus in X-lam | Piove di Sacco (PD)
certificazione Passivhaus
progetto arch. Renzo Carturan
progetto arch. Renzo Carturan
Casa Pozzetti | Cerese di Borgo Virgilio (MN)
certificazione Passivhaus classic
progetto arch. Davide Reggiani
progetto arch. Davide Reggiani
Casa Premier | Treviso
certificazione CasaClima Oro
progetto arch. Andrea Zambon
progetto arch. Andrea Zambon
Minicondominio di classe | Milano (MI)
certificazione CasaClima A
progetto d.n.a. dYNAMIC nETWORK aRCHITECTS, Roberto Ornati
progetto d.n.a. dYNAMIC nETWORK aRCHITECTS, Roberto Ornati
Fiorita Passive House | Cesena (FC)
certificazione Passivhaus Classic
progetto Stefano Piraccini, Margherita Potente
progetto Stefano Piraccini, Margherita Potente
Le Residenze 9 | Empoli (FI)
certificazione CasaClima A
progetto Mirko Giuntini; Gennaro Columpsi; Simone Maestrelli
progetto Mirko Giuntini; Gennaro Columpsi; Simone Maestrelli
Case vittoriane in Zetland Road, Manchester (UK)
certificazione EnerPHit Plus
progetto Guy Taylor Associates, Manchester (UK); Ecospheric, Manchester (UK)
progetto Guy Taylor Associates, Manchester (UK); Ecospheric, Manchester (UK)
26 Logements PSLA, Montreuil (F)
certificazione MINERGIE-P; RT2012 livello Effinergie +
progetto arch. Benjamin Fleury, Chanzy – Montreuil (F)
progetto arch. Benjamin Fleury, Chanzy – Montreuil (F)
Sede della Polizia di Bruxelles Ovest, Molenbeek-Saint-Jean (B)
certificazione Performance Energétique des Bâtiments (PEB); Bâtiment Exemplaire 2013; Calcolo PHPP
progetto BAEB - Bureau d’Architectes Emmanuel Bouffioux, Bruxelles (B)
progetto BAEB - Bureau d’Architectes Emmanuel Bouffioux, Bruxelles (B)
Casa Studio Passivhaus, Cesena (FC)
certificazione Passivhaus Institut Darmstadt; Certificazione nazionale A4 edificio a energia quasi zero
progetto Piraccini + Potente Architettura, Cesena (FC)
progetto Piraccini + Potente Architettura, Cesena (FC)
Villa Velanidi, Kassiopi – Corfù (GR)
certificazione Passivhaus Institut Darmstadt
progetto arch. Alithea Johns, arch. Marcus Warren – Skoposdesign, Kassiopi – Corfù (GR)
progetto arch. Alithea Johns, arch. Marcus Warren – Skoposdesign, Kassiopi – Corfù (GR)
House on Windy Peak, Mníšek (CZ)
certificazione Passivhaus Institut Darmstadt
progetto Stempel & Tesař architekti, Praga (CZ)
progetto Stempel & Tesař architekti, Praga (CZ)
Underhill House, Moreton-in-Marsh (UK)
certificazione Passivhaus Institut Darmstadt
progetto Seymour-Smith Architects, Barton-on-the-Heath (UK)
progetto Seymour-Smith Architects, Barton-on-the-Heath (UK)
Active House, Schiedam (NL)
certificazione/validazione ActiveHouse
progetto arch. Reimar von Meding - KAW, Rotterdam (NL)
progetto arch. Reimar von Meding - KAW, Rotterdam (NL)
VMC: recuperatore statico o termodinamico?
Enrico Baschieri
Gli edifici a energia zero presuppongono involucri tendenzialmente adiabatici, privi di ponti termici, con un’ottima tenuta all’aria e una dotazione impiantistica minima...
Gli edifici a energia zero presuppongono involucri tendenzialmente adiabatici, privi di ponti termici, con un’ottima tenuta all’aria e una dotazione impiantistica minima...