Le serre solari: macchine termiche gratuite
Roberto Carratù
La serra solare urbana è un’occasione progettuale unica per riqualificare, anche esteticamente, sia singole unità abitative sia interi edifici, migliorando spazi quali balconi, logge e terrazze, il più delle volte abbandonati a se stessi. Inoltre, se contemplata in una nuova progettazione, consentirebbe di ricreare spazi ecosostenibili, perfino utilizzabili quali orti urbani...
La serra solare urbana è un’occasione progettuale unica per riqualificare, anche esteticamente, sia singole unità abitative sia interi edifici, migliorando spazi quali balconi, logge e terrazze, il più delle volte abbandonati a se stessi. Inoltre, se contemplata in una nuova progettazione, consentirebbe di ricreare spazi ecosostenibili, perfino utilizzabili quali orti urbani...
Casa unifamiliare a Bergamo
certificazione CasaClima Gold
progetto arch. Manuel Benedikter, Bolzano
progetto arch. Manuel Benedikter, Bolzano
Edificio residenziale / terziario a Reggio Emilia
recupero tipologico-energetico di edificio storico
progetto Laboratorio di Architettura (A. Rinaldi, R. Casarini, P. Davoli) con arch. E. Lampanti
progetto Laboratorio di Architettura (A. Rinaldi, R. Casarini, P. Davoli) con arch. E. Lampanti
Edifici residenziali a New York (USA)
certificazione PassivHaus Academy 14,8 kWh/mq anno
Net Zero NYSERDA (New York State Energy Research and Development Authority
progetto Paul A. Castrucci Architect
Net Zero NYSERDA (New York State Energy Research and Development Authority
progetto Paul A. Castrucci Architect
Riqualificazione di un maso in provincia di Bolzano
certificazione CasaClima
progetto Christian Kapeller
progetto Christian Kapeller
casa unifamiliare in provincia di Treviso
certificazione CasaClima Gold | 7 kWh/mq anno
progetto progetti&co
progetto progetti&co
edificio residenziale a Milano
certificazione CasaClima Gold | 10 kWh/mq anno
progetto arch. Margherita Bianco
progetto arch. Margherita Bianco
Edificio residenziale nel Regno Unito
certificazione Passivhaus Institut Darmstadt | 14 kWh/mq anno
progetto Gaia Architects
progetto Gaia Architects
residenza privata in provincia di Cuneo
certificazione Classe A+ Piemonte | 13,1 kWh/mq anno
standard Passivhaus Institut Darmstadt | 13 kWh/mq anno
progetto Studio Roatta Architetti Associati
standard Passivhaus Institut Darmstadt | 13 kWh/mq anno
progetto Studio Roatta Architetti Associati
Smart Material House ad Amburgo
certificazione Deutsche Gesellschaft fur Nachhaltiges Bauen - DGNB
progetto Kennedy & Violich Architecture
progetto Kennedy & Violich Architecture
abitazione e residence a Terlano (BZ)
certificazione CasaClima Gold | 4,86 kWh/mq anno; Passivhaus Institut Darmstadt | 14 kWh/mq anno
progetto arch. Michael Tribus
progetto arch. Michael Tribus
Edificio multiresidenziale a Bruxelles (Belgio)
certificazione Batex by IBGE (Brussels Institute for management of the environmental) | 15 kWh/mq anno
progetto atelier d'architecture FORMa*
progetto atelier d'architecture FORMa*